Hypercast

site-logo
  • Branded Podcast
  • Lo Studio
dimmi di più
post-header
Podcast

Raffaele Costantino nella giuria de ilpod.it

DLR
15 Febbraio 2022

Che fosse un grosso calibro, noi lo sapevamo già. Ma che venga riconosciuto anche dagli altri è una cosa che ci riempie di orgoglio: Raffaele Costantino, il nostro direttore creativo, è stato invitato a far parte della giuria della prima edizione de ilpod.it – il premio per i migliori podcast italiani.
Chi lo conosce sa che tra radio e podcasting, ha una lunga carriera alle spalle: da circa quattordici anni ha una trasmissione su Radio 2, Musical Box, che è anche un podcast disponibile su Rai Sound; è un punto di riferimento per aziende e brand con le sue consulenze e, soprattutto, è uno dei founder d Hypercast!!

A gennaio avevamo già parlato del ilpod.it, raccontando con entusiasmo questa iniziativa di Andrea Colamedici e Maura Gancitano: fin da subito ci era sembrata una fantastica occasione per celebrare l’enorme crescita del podcasting anche in Italia, dare visibilità ai tantissimi progetti anche indipendenti del nostro panorama audio e per fare anche il punto della situazione.
Le iscrizioni si sono chiuse il 31 gennaio con un risultato che è già un grande successo: 221 progetti iscritti per la prima edizione.

Una fantastica notizia per il settore, un po’ meno per Raffaele e i suoi colleghi giurati, che dovranno selezionarne cinque per ciascuna categoria.
Delle 20 categorie tematiche de ilpod, ecco quelle che hanno ricevuto più iscrizioni: “Divulgazione” è in testa alla top, avendo raggiunto ben 50 candidature, seguono “Indie” con 45, a testimonianza di quanto fermento ci sia anche tra i singoli e le piccole realtà; e, perfettamente coerente con il risultato precedente, “Rising Star“ che raccoglie i podcast indie che non hanno mai superato i 9.999 download mensili complessivi, con ben 39 iscrizioni.
Attendiamo il 1° marzo per conoscere i finalisti.
In bocca al lupo a tutti, soprattutto a Raffaele, cui spetta il compito più difficile.

Previous post
Spotify rimuove 113 episodi di The Joe Rogan Experience
Next post
Spotify ha acquisito Podsights e Chartable
Related Posts
Podcast

Viaggiare con i podcast

DLR
Ago 1, 2022
Podcast

Imparare con i podcast

DLR
Ago 2, 2022
1 Comment
    IlPod – assegnati gli Italian Podcast Awards – Hypercast
    Mag 10, 2022 Reply

    […] ogni categoria, una giuria di cui fa parte anche il nostro Raffaele Costantino,  (ne avevamo parlato qui), ha selezionato cinque finalisti che, finalmente, sabato scorso hanno saputo se era riusciti ad […]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Greta Gilardi entra nel team di Hypercast
  • Hypercast alla Matera Digital Week 2022
  • La prima ricerca italiana sui branded podcast
  • Facebook rinuncia ai podcast e dice basta all’audio
  • Quando la tecnologia fa crescere il podcast

Commenti recenti

  1. Come fare un podcast – #1 scegliere l’argomento - Hypercast su Cosa sono i podcast?
  2. IlPod – assegnati gli Italian Podcast Awards - Hypercast su Raffaele Costantino nella giuria de ilpod.it
  3. Raffaele Costantino nella giuria de ilpod.it - Hypercast su Arriva ilpod – il primo podcast award italiano

Categorie

  • Branding (6)
  • Formazione (2)
  • Marketing (14)
  • Podcast (33)
  • Press (5)
  • Senza categoria (5)
  • Web (1)

Iscriviti alla newsletter

per essere sempre aggiornato sulle novità di Hypercast e del mondo dei podcast

newsletter

Ricevi notifiche sugli aggiornamenti e sii il primo ad ottenere l'accesso anticipato ai nuovi episodi.

Entra in contatto con noi

Se vuoi fare un podcast con noi e vuoi sapere
di più
sulle nostre storie, scrivici qui.

    site-logo
    SedI

    Studio Roma

    Via della Paglia, 33a
    00153 Roma

    Studio Milano

    Via Mecenate, 76
    20138 Milano

    CONTATTI

    contact@hypercast.studio

    Facebook-square Instagram Linkedin-in
    2022 – Hypercast srl – P.I.: 16406181004 – Via Beata Vergine del Carmelo, 22 – 00144 Roma (RM) Italy

    credits: The yellow duck srls