Hypercast

post-header
Podcast

Spotify sta testando una podcast discovery feature basata su Podz

Ormai ci stiamo abituando al fatto che il colosso dell’audio streaming continui ad acquisire start up legate la mondo del podcasting: le più recenti e discusse sono quelle di Chartalble e Podsight e ne avevamo parlato qui.

Ma oggi parliamo di un’acquisizione non recentissima, che però non aveva ancora dato i suoi frutti: la scorsa estate Spotify ha acquisito Podz, una piattaforma che aveva sviluppato un sistema innovativo per offrire agli ascoltatori la possibilità di scoprire nuovi show attraverso un’esperienza ispirata al modello tik tok, che selezionava 60 secondi di anteprima dell’episodio, basandosi su un modello di machine learning: non coinvolgeva i creators nella scelta del brano ma utilizzava un algortimo “allenato” con oltre 100.000 ore di contenuti, in grado di scegliere in autonomia quali parti dello show riprodurre. La cifra pagata è stata resa nota in un secondo momento e ammonterebbe a circa 49,4 milioni di dollari.

La notizia recente è che Spotify ha iniziato a testare questa feature: a fine marzo sull’account twitter di Cris Messina, product designer and tech early adopter, è comparso un video che mostra come funzionerà

Attraverso uno scroll verticale, basato appunto sul modello Tik Tok, per ogni show mostrato, l’utente può vedere la cover e ascoltare la clip di 60”, il cui testo viene riprodotto sotto l’immagine.

Al momento, però, si tratta solo di un test e non è chiaro quando e se questa feature sarà implementata per gli ascoltatori, o se invece questo test serva esclusivamente alla società per apprendere ulteriori informazioni sui comportamenti degli utenti. Spotify ha rilasciato una laconica dichiarazione in merito: «conduciamo regolarmente una serie di test nel tentativo di migliorare la nostra esperienza utente (…) Alcuni di questi test finiscono per aprire la strada alla nostra più ampia esperienza utente e altri servono solo come un apprendimento importante. Non abbiamo altre notizie da condividere in questo momento».

Previous post
Next post
Related Posts
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *