Hypercast

post-header
Podcast

IlPod – assegnati gli Italian Podcast Awards

La prima edizione degli Italian Podcast Awards si è conclusa sabato 30 aprile.

L’avventura era iniziata a dicembre, quando alla call for entries avevano risposto in tantissimi e si è chiusa sabato 30 aprile al Teatro Carcano. Una lunga serie di Panel, incontri e spettacoli live ha segnato la giornata conclusiva di questa edizione del IlPod: un’occasione per festeggiare il mondo del podcasting italiano e ovviamente per premiare dei vincitori.

Morning di Francesco Costa, Cachemire di Edoardo Ferrario e Cose molto umane di Gianpiero Kesten hanno vinto il premio come migliori podcast del 2021 ma, alle spalle di questi tre progetti molto conosciuti e amati ci sono altri 218 show iscritti in gara, in venti categorie che hanno cercato di coprire tutto il panorama dal true crime alle produzioni indipendenti, dall’informazione alla comedy.

Per ogni categoria, una giuria di cui fa parte anche il nostro Raffaele Costantino,  (ne avevamo parlato qui), ha selezionato cinque finalisti che, finalmente, sabato scorso hanno saputo se era riusciti ad aggiudicarsi la vittoria.

Qualcuno però ha davvero sbancato: oltre che come migliore podcast 2021, Morning si è aggiudicato anche la vittoria nelle categorie “Host” e “News”, nonché il premio del pubblico, che si è espresso tramite social con oltre 50000 voti. Francesco Costa, l’autore, ha dichiarato: «Che un premio venga vinto da un podcast di informazione non è scontato, che questo podcast riceva anche il Premio del Pubblico è ancora più speciale. Sono commosso, grazie anche a tutta la redazione de Il Post».

Altri nomi illustri tra i premiati sono quelli di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, autrici e host di Morgana che ha vinto per la categoria Diversity, Paola Maugeri  con R Stories (categoria Green), Tommaso Labate con il suo Puzzle (categoria Società), lo scrittore Francesco Pacifico ha vinto nella categoria Interviste con Archivio Pacifico, Massimo Picozzi e Carlo Lucarelli si sono aggiudicati il primo posto nella categoria True Crime con Nero come il sangue.

L’elenco con maggiori dettagli è disponibile su ilpod.it

Previous post
Next post
Related Posts
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *