Hypercast

post-header
Podcast

Come fare un podcast – #1 scegliere l’argomento

Probabilmente, se stai leggendo questo articolo, sai già cos’è un podcast e forse lo hai letto proprio qui.

Magari ti è venuta voglia di farne uno tutto tuo e ti stai domandando da dove iniziare. La risposta non è semplice, perché ognuno di noi ha un suo modo di “arrivare alla meta”, ma vogliamo comunque darti qualche spunto di riflessione che possa aiutarti a trovare la tua strada. 

Di cosa parla il tuo podcast

Prima di tutto dovrai scegliere l’argomento del tuo podcast. Questo primo passo è uno dei più importanti perché stabilisce in che direzione andrà tutto il percorso. Facciamo qualche esempio: se scegli di parlare di cose molto attuali allora sarà semplice trovare fonti, ma il tuo show potrebbe “invecchiare” molto presto; se scegli un argomento molto molto specifico, diciamo pure di nicchia, sai esattamente a chi dovrai rivolgerti, ma hai anche limitato molto la tua audience fin dall’inizio; se scegli di registrare i tuoi episodi con altre tre persone, allora dovrai puntare moltissimo sulla scelta dei compagni di viaggio, e mettere in conto che “darsi appuntamento” in quattro per registrare non è sempre facile. Insomma, ogni scelta che farai ha dei pro e dei contro e il consiglio principale è di riflettere molto bene prima di iniziare.

Parla di ciò che ami

Quanto alla scelta vera e propria, possiamo dirti questo: se vuoi creare un podcast per te stesso e non per un brand (in questo caso il lavoro è molto diverso) allora scegli qualcosa che ti appassiona davvero, perché non resterai mai senza argomenti, non ti peserà approfondire e aggiornarti e probabilmente conosci già persone, gruppi, community che condividono il tuo interesse e che avranno voglia di ascoltare il tuo podcast. È vero che immergersi in un nuovo campo è sempre entusiasmante: partire alla scoperta di nuovi mondi da esplorare è un’avventura che regala molti stimoli, ma fare un podcast su un argomento che non conosci bene può diventare molto stressante, perché ti costringerà a organizzare molto bene il tempo da dedicare allo studio e quello da dedicare alla preparazione dei singoli episodi

Mettiti all’ascolto

Cominciare a lavorare a un podcast partendo da una community che esiste già è sempre una buona idea, perché creare da zero interesse verso i tuoi contenuti è più difficile che offrirli a persone già interessate.

Magari fai una piccola indagine proprio con queste persone, per capire cosa le incuriosisce, cosa cercano, cosa le renderebbe felici di seguirti.

Un’altra cosa che ti suggeriamo è di fare una ricerca, per scoprire se c’è già qualcuno che sta parlando delle stesse cose e come lo sta facendo: l’originalità è sempre valore, in qualunque campo. Questa ricerca ti aiuterà non soltanto a scegliere cosa vuoi dire, ma soprattutto a chiarirti come vuoi farlo.

Prendi carta e penna

Una volta scelto il macro-argomento del tuo podcast, quello principale, fai un elenco di tutti i micro-argomenti che vuoi affrontare, in modo da iniziare a chiarirti le idee su quanti episodi vorrai registrare. Il tuo elenco sarà prezioso perché ti servirà per organizzare i tuoi contenuti nel modo migliore, scegliendo come distribuire i temi e gli spunti e per riflettere sull’ordine più efficace per il tuo racconto.

Ora che sai di cosa parla il tuo podcast, è arrivato il momento di scegliere il format, ma questo sarà il tema del prossimo articolo!

Nel frattempo, potresti provare ad ascoltare i vincitori della prima edizione de IlPod, il primo premio nazionale dedicato al mondo del podcasting tenutosi al Teatro Carcano di Milano il 30 aprile

Previous post
Next post
Related Posts
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *