Hypercast

post-header
Marketing

Facebook rinuncia ai podcast e dice basta all’audio

A distanza di un anno dalla sua nascita, l’hub audio di Facebook ci sta già salutando. Non è quello che si dice un fulmine a ciel sereno, perché lo scarso successo dell’iniziativa era piuttosto evidente.
Ma ora la notizia è ufficiale.

A partire dal 3 giungo, infatti, scomparirà e non soltanto non sarà più possibile per i creators caricare i propri podcast, ma saranno eliminati quelli già presenti, così come Soundbites (che consentiva di creare e condividere brevi messaggi audio), mentre le Live Audio Rooms saranno integrate in Facebook live (e l’utente potrà eventualmente decidere di avviare una live senza video). 

Un flop piuttosto rilevante, che non riguarda soltanto il reparto audio: gli utenti calano ormai da mesi, così come il patrimonio del fondatore di Facebook, che ha perso circa 30 miliardi di dollari nell’ultimo anno.

Meta ha annunciato che non intende dare comunicazione agli utenti di questa chiusura, semplice i podcast scompariranno. Soltanto nelle pagine di assistenza compare un trafiletto che comunica la chiusura a partire dal 3 giugno.

Probabilmente resterà invece la possibilità di condividere un podcast da Spotify su Facebook, ascoltandolo direttamente senza uscire dall’app. Esattamente come accade sull’app di streaming, gli utenti free possono ascoltare brani musicali in modalità casuale e ricevono annunci pubblicitari; per gli utenti premium la modalità di accesso è quella completa (come all’interno di Spotify).

Come ormai sappiamo, l’interesse della società di Zuckemberg è sempre più nel metaverso ed è lì che si stanno concentrando le risorse.

Previous post
Next post
Related Posts
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *