Oggi le news di Hypercast girano tutte intorno all’Audio Spaziale.
Sai già cos’è?
Opzione 1: un insieme di suoni davvero bellissimo.
Opzione 2: i rumori che ascoltano gli astronauti nelle loro missioni.
Opzione 3: un tipo di audio tridimensionale.
La risposta esatta è la terza: la peculiarità dell’audio spaziale è quella di trasportarti in un ascolto immersivo, che abbiamo definito tridimensionale perché è come se fossi circondato dal suono che proviene davanti, di lato, dietro ma anche sopra di te, praticamente arriva da tutte le direzioni, mentre tu sei al centro dell’ascolto.
Quindi, a ben guardare, anche la prima risposta si avvicinava abbastanza, perché è un’esperienza davvero fantastica e che puoi fare grazie a Dolby Atmos, un formato audio surround ad alta tecnologia che si può trovare ovunque, dai cinema alle apparecchiature audio domestiche. È gratuito, ma fruibile solo dagli utenti che utilizzano cuffie AirPods, oppure dagli altoparlanti integrati nelle ultime versioni di iPhone, iPad e Mac.
Ma com’è possibile che il suono arrivi da tutte le direzioni? Utilizzando le frequenze che ogni orecchio sente, in modo che i suoni possano essere posizionati praticamente in un spazio 3D. Ovviamente si tratta di un’illusione: i suoni sembrano provenire da un determinato punto di una stanza, ma in realtà provengono dalle cuffie che abbiamo sempre sulle nostre orecchie. A questo si aggiungono anche i sensori di movimento, tenendo conto dunque dell’inclinazione e dei movimenti della testa di chi ascolta.
HYPERCAST FOCUS:
Come spesso accade, è più facile ascoltarlo che descriverlo e oggi siamo davvero entusiasti di farti ascoltare un nuovo, speciale episodio di Ciao Cicci – il podcast di Andrea Febbraio in collaborazione con Hypercast, ricco di storie e consigli su startup, bitcoin, blockchain e investimenti – che abbiamo registrato usando questa tecnologia.
HYPERCAST LIKES:
1. La Disciplina di Penelope
Un caso di giustizia mancata. Una ex-magistrata alla ricerca di se stessa. Un assassino che non lascia tracce in una Milano che dimentica in fretta. Una fiction sonora ispirata al bestseller di Gianrico Carofiglio.

Ascoltalo qui:
https://www.raiplaysound.it/programmi/ladisciplinadipenelope
2. Blood Ties
Il pluripremiato audiodramma sceneggiato torna per la sua terza stagione, “Strange Days”, con un’altra storia tempestiva, piena di colpi di scena e di linee etiche incrociate. Tutte e tre le stagioni sono disponibili in Dolby Atmos.
Ascoltalo qui:
3. Jacked: Rise of the New Jack Sound
Questa serie racconta il momento in cui l’R&B e l’hip-hop si sono incontrati per la prima volta alla fine degli anni Ottanta. Con brani classici dell’epoca come “My Prerogative” e “Groove Me”, il mix Dolby Atmos di Chris Jenkins, porta la serie a nuovi livelli.
Ascoltalo qui: