Oggi vogliamo parlarti del connubio magico tra podcast e cinema, due cose che ci piacciono moltissimo.
HYPERCAST FOCUS
Ma cos’hanno in comune due ambiti? In effetti potrebbero sembrare molto distanti: diversi i mezzi di distribuzione, diverse le occasioni in cui si “consumano”. Eppure hanno una cosa che li rende molto simili nella sostanza: raccontano storie e, mentre lo fanno, ci portano in un mondo alternativo.
Non importa se parliamo di interviste, romanzi, monologhi: il racconto è il perno centrale del cinema e del podcasting, e le loro differenze sono anche la loro ricchezza. Sempre di più infatti i podcast diventano un satellite dei film, raccontando notizie del backstage, approfondendo temi che non potevano trovare spazio nella pellicola, offrendo insomma allo spettatore una possibilità di continuare a vivere l’emozione del cinema (ma anche delle serie), al di là dello schermo. Potevamo lasciarci sfuggire un’occasione del genere?
Certo che no!
E infatti oggi vogliamo annunciarti “Le chiavi dell’abisso”, il podcast che abbiamo prodotto insieme a Vision Distribution e che affianca l’uscita di “Io sono l’abisso”, un film di Donato Carrisi tratto dal suo romanzo omonimo. Si tratta di cinque episodi in cui Carrisi racconta la genesi del suo personaggio, il serial killer protagonista del film, che arriverà al cinema il 27 ottobre 2022.
HYPERCAST LIKES:
1. CineFacts – Il podcast di cinema e serie TV
Ogni settimana recensioni, news, trailer reaction, anteprime, rubriche e tutto quanto riguardi Cinema e Serie TV!
Presentato da Paolo Cellammare e Teo Youssoufian.
2. Trame strane
Il cinema dagli affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato. Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici ma anche le nuove uscite. Geni e visionari, indipendenti e sovversivi, ma anche b-movie e artisti borderline. Un percorso in varie tappe in compagnia di Davide Zagnoli, Massimiliano Bolcioni & friends.
3. BLOW-UP: Podcast Cinema
Tre ragazzi da regioni d’Italia diverse, con formazioni e percorsi di studio differenti, sono uniti dalla Settima Arte. Blow-Up è un podcast cinematografico tenuto da Mattia Liberatore, Jacopo Castiglione e Enrico Baccilieri. Il loro scopo è quello di intavolare una discussione e renderti partecipe di un discorso, su singole pellicole, su filmografie di grandi autori, oppure ancora sull’analisi dei più importanti premi cinematografici.