
Il grande spreco dell’acqua
Siamo ricchi, ricchissimi di acqua: l’Italia è il Paese che ha più acqua in Europa. Ma ogni giorno ne consumiamo tantissima, duecentoquindici litri a testa per l’esattezza. Apriamo il rubinetto in modo naturale, un'azione automatica a cui siamo abituati a non dare importanza. Ma cosa c’è dietro questo semplice gesto? E perché scegliamo di comprare una bottiglietta invece di bere da una fontanella? Tanti falsi miti sconfessati e qualche consiglio in questo podcast.
Di e con Antonio Galdo
Una produzione Hypercast per Nonsprecare.it